Rivolto agli under 30, il bando scade l’1 agosto 2016. I corsi si terranno nel polo di San Giovanni a Teduccio dell’Ateneo Federico II di Napoli.

 

L’Università Federico II di Napoli ha pubblicato il bando per partecipare ai corsi della iOS Developer Academy di Apple, la prima accademia di formazione dell’azienda di Cupertino in Europa, che avrà sede a Napoli presso il polo universitario di San Giovanni a Teduccio dell’ateneo federiciano. Nove mesi di formazione per 200 giovani under 30 per diventare esperti dell’universo iOS lanciato da Apple: studio dei software, progettazione e sviluppo di app, creazione di start up saranno le principali attività previste dal programma dell’academy.

102600423-f97c1b4b-0be5-42e3-aab6-0577c6487367Requisiti di partecipazione. Possono partecipare alla call 200 giovani under 30, nati a partire dal 1° gennaio 1986, che abbiano conseguito almeno il diploma di scuola superiore. Non è necessaria la laurea, ma è richiesta un’ottima conoscenza dell’inglese e buone conoscenze digitali. Non è previsto nessun limite di nazionalità: i futuri studenti possono accedere con il passaporto di qualsiasi Paese. Le domande di partecipazione vanno inviate esclusivamente online (qui il portale) entro e non oltre le ore 12.00 del primo agosto.

La selezione. I candidati saranno giudicati da una commissione di Apple. La prova di ammissione si svolgerà a settembre e consterà di due fasi: la prima è un test di valutazione delle competenze digitali e di programmazione; solo chi supererà la prima prova potrà accedere alla seconda, ovvero un colloquio motivazionale in lingua inglese. I duecento selezionati non seguiranno i corsi nello stesso momento: cento corsi partiranno ad ottobre e finiranno a giugno 2017 e gli altri cento avranno inizio a gennaio per concludersi a settembre 2017. Il corso è gratuito, nessuna retta da pagare, ma obbligo di frequenza del 75% delle lezioni. La sede è il nuovo polo universitario di San Giovanni a Teduccio dell’Ateneo Federico II. Consulta il bando e scopri come partecipare.

L’iniziativa, che ha già raccolto in pochissimi giorni migliaia di candidature, è il risultato di un importante accordo tra il Rettore della Federico II, Gaetano Manfredi, e i vertici della società fondata da Steve Jobs.

 

 

 

 

Apple Academy, bando per 200 aspiranti programmatori
Tagged on: