Venerdì 20 maggio, a partire dalle ore 16.00, nella Piazza San Gennaro del quartiere Sanità, l’Associazione WebTribù festeggia la chiusura del primo corso Officina Digitale, il laboratorio formativo per operatori nel campo delle WebRadio e WebTv, nato nell’ambito del PTG – Piano Territoriale di Politiche Giovanili, finanziato dall’Assessorato ai Giovani e Politiche Giovanili, Creatività e Innovazione del Comune di Napoli e dalla Regione Campania.
Partito a marzo 2016, il progetto Officina Digitale ha visto la partecipazione di 15 allievi, giovani aspiranti redattori, speaker e digital editor, che durante il percorso formativo hanno acquisito le competenze di base per la produzione di contenuti audio-video digitali.
Al termine del percorso formativo, l’Associazione WebTribù ha inteso impegnare gli allievi dell’Officina Digitale sul campo, con la realizzazione di una diretta radiofonica in occasione dell’evento inaugurale del Napoli Bike Festival 2016, il festival dedicato alla cultura della bicicletta a Napoli, giunto quest’anno alla quinta edizione.
Gli speaker, i redattori, i fonici e i videomaker formati nell’Officina Digitale saranno le voci che racconteranno in diretta #PedaloPer, la pedalata inaugurale lungo il Miglio sacro della Sanità verso la Mostra d’Oltremare, dove si susseguiranno fino a domenica numerose iniziative dedicate alle “Città a Pedali”, con workshop, eventi e testimonianze dedicate alle bici e a come hanno cambiato in meglio le città italiane ed europee negli ultimi anni. A conclusione della diretta radiofonica, trasmessa dal bus dell’Informagiovani, agli allievi sarà consegnato l’attestato di partecipazione e verrà annunciata l’apertura del nuovo bando per la seconda edizione del corso Officina Digitale.
“Abbiamo concepito Officina Digitale come un laboratorio del sapere e del saper fare rivolto ai giovani della città di Napoli con lo scopo di educare i ragazzi ad un uso esperto, critico e creativo delle nuove tecnologie e di agevolare il loro ingresso nel mercato delle professioni digitali” – afferma il Presidente dell’Associazione Web Tribù, Dario De Notaris, che sottolinea “l’impegno dell’Associazione non è solo rivolto allo startup di impresa giovanile, ma anche al sostegno di iniziative culturali e sociali come il Napoli Bike Festival, che pone l’attenzione su un tema importante come la mobilità sostenibile e accende i riflettori su quartiere difficile come la Sanità”.